La Caritas parrocchiale

Erano assidui nell'unione fraterna (Atti 2,42)

La Caritas parrocchiale, su indicazione del Sinodo 47° della Diocesi di Milano, è stata istituita il 26 settembre 2016. Al suo interno operano parrocchiani di tutte le età, soprattutto i volontari del Centro d'Ascolto, del Gruppo Missionario Vittorio Marchini e della San Vincenzo.

Emergenza Ucraina



Leggi le indicazioni di Caritas Ambrosiana su come offrire un aiuto alla popolazione ucraina:



Ulteriori informazioni sul sito di Caritas Ambrosiana:
Interventi Caritas in Ucraina, nei Paesi di confine, in Italia

Emergenza profughi Afghanistan



Leggi la lettera del direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti:



Maggiori informazioni sul sito di Caritas Ambrosiana: Emergenza Profughi Afghanistan

Ringraziamento del gruppo Caritas ai parrocchiani


Care parrocchiane e cari parrocchiani,

il gruppo del Servizio Caritas vi ringrazia di cuore!
Dopo il lungo lockdown, il Signore ci ha ricolmato di doni in abbondanza! Abbiamo raccolto con gioia i vostri regali di Natale, impacchettati con cura, nelle condizioni degne di essere regalate ad una persona. Infatti, sono stati donati poco più di un centinaio di regali, tra cui vogliamo riportare: due biciclette nuove, una pianola, una pista per le macchinine e giochi di società nuovi ancora impacchettati.

Perché è proprio questo quello che abbiamo percepito: dietro alla cura che avete messo s’intravedeva il volto della persona che avrebbe ricevuto quel regalo. Grazie dei bigliettini personalizzati che avete allegato, dei piccoli dettagli e del tempo che avete dedicato a pensare, confezionare e portare il regalo.
Noi, del Servizio Caritas, che abbiamo effettuato la consegna presso i domicili dei nostri utenti, abbiamo visto i volti e le espressioni di gratitudine dei genitori delle famiglie e le esplosioni di emozione ed entusiasmo dei bambini nel vedere un regalo per ciascuno e con il proprio nome sopra.

L'attività della Caritas si modella sulla presenza, più o meno numerosa di volontari. Più siamo e più possiamo aiutare concretamente chi ha bisogno! Questo gesto che voi tutti della comunità avete fatto rappresenta un modo semplice e profondo per essere vicini nel cuore in questo tempo di distanza fisica. Siamo un servizio giovane, ma consapevole di agire dentro una comunità, che si è dimostrata in questa opera di carità una comunità sensibile e attenta al povero e all’ultimo, che si mobilita, una comunità che dona.
Pertanto non lasciamo che questo resti un gesto isolato, ma continuiamo a donare!

Con gratitudine,
il Servizio Caritas della Parrocchia Ss. Patroni

Domenica 27 dicembre 2020

Lettera del parroco - Emergenza COVID19


Cari parrocchiani,

è noto che la pandemia da Covid19 sta determinando gravi conseguenze sociali e un gran numero di persone sta perdendo il posto di lavoro a causa della chiusura provvisoria o definitiva di molte aziende.
Anche alcune famiglie della nostra Parrocchia stanno vivendo una situazione drammatica poiché non sono più in grado di pagare l'affitto, le spese condominiali, le utenze elettriche e del gas, le spese per la scuola dei figli e la spesa per generi alimentari e farmaci necessari per vivere.

Le dieci settimane di sospensione delle celebrazioni comunitarie hanno azzerato l'obolo per le necessità correnti della Parrocchia e per le opere di Carità.
La Parrocchia, tramite il Centro di Ascolto Caritas, riceve numerose e drammatiche richieste di aiuto che non è in grado di accogliere per mancanza di fondi.
Alcuni Parrocchiani provvedono alle prime necessità acquistando e portando generi alimentari che i bisognosi vengono a ritirare in Parrocchia.

Ora, per far fronte alla grave situazione che potrebbe protrarsi anche a lungo,

vi chiedo una generosa e straordinaria donazione in denaro

al fine di potere offrire delle risposte, non solo momentanee, ai bisogni e alle difficoltà dellefamiglie.

È vero che tutte le nostre famiglie soffrono una contrazione economica, ma la consapevolezza che altri versano in situazioni più dolorose interpella la nostra sensibilità cristiana che ci mobilita e ci orienta verso la solidarietà e la Carità.

Potrete effettuare le vostre donazioni con le seguenti modalità:
- Bonifico bancario sul CC della Parrocchia, IBAN IT 46I0306909606100000007558
- Busta direttamente al Parroco
- Negli appositi contenitori in fondo alla Chiesa

Vi ringrazio e vi impartisco una particolare benedizione.

Milano, 4 giugno 2020
P. Alessio Maglione TOR, Parroco

"La speranza dei poveri non sarà mai delusa" (Sal 9,19).