Pace e Bene!
Benvenuti nel sito della Parrocchia Santi Patroni d'Italiafondata dai frati del Terzo Ordine Regolare di San Francesco
ora affidata alla cura pastorale della Diocesi di Milano
via Arzaga, 23 - 20146 Milano
tel. uff. parrocchiale: 02.48302884 - fax: 02.4125024
email: parrocchia@santipatroni.it
www.santipatroni.it
Canali WhatsApp: Parrocchia - Oratorio
orari
Apertura chiesa:
giorni feriali:
8.00-12.00 e 16.00-18.30
giorni festivi:
8.00-12.30 e 16.30-19.00
Messa vigiliare festiva:
sabato 18.00
Messe festive:
11.00 18.00
(al Beato Angelico: 10.00)
Messe feriali:
9.00
(al Beato Angelico: lun 7.00, mar-sab 7.30)
Confessioni:
- prima e dopo le messe feriali con il parroco
- sabato dalle ore 17 con confessore straordinario
- sabato pomeriggio in tutte le chiese della città
- chiese penitenziali giubilari:
S. Rita
via S. Rita da Cascia 22
Chiesa dei Cappuccini
p.zza Velasquez 1
Santo rosario:
giorni feriali 18.00
Adorazione eucaristica:
il primo martedì del mese alle 18.00, con Rosario eucaristico
Ufficio parrocchiale:
mar-ven:
9.30-12.00 e 16.00-18.30
sab:
9.30-12.00
Centro di ascolto - Caritas:
Riapre il 10/09/2024
martedì 10.00-11.30
tel. 02 48302884
Vedi pagina Carità
Avvisi della settimana
Domenica 12 gennaio 2025
Battesimo del Signore+ h 11 S. Messa con Mandato ai Gruppi di Ascolto e spiegazione della Parola di Dio della S. Messa della Domenica successiva, che si ritrovano nelle case tutti i giovedì alle h 21 a questo link
+ a tutte le Messe di sabato 18 e Domenica 19 gennaio:
- benedizione delle Bibbie portata da casa
- distribuzioni dei rotolini contenenti una frase della Bibbia, preparati dai gruppi di catechismo. I preadolescenti li porteranno ai malati accompagnati dai ministri dell’Eucarestia
- sul sagrato ‘Banchetto di Cana’: mercatino enologico pro Comunità Lautari
+ portiamo a casa il Foglietto della Messa per pregare durante la settimana riprendendo la Parola
2) GRAZIE per i 7.145 euro donati in occasione della benedizione natalizia delle famiglie e delle attività lavorative: contribuiranno a coprire le spese indicate nella Lettera di Natale.
3) GIORNATA PER IL DIALOGO CRISTIANI-EBREI: venerdì 17 gennaio.
- INCONTRO sul tema «Il giubileo biblico (Levitico/Va’iqrà 25)» con Alfonso Arbib, Rabbino capo di Milano e l’Arcivescovo Mario Delpini: giovedì 16 gennaio ore 18 in Via delle Ore 3.
- MESSAGGIO da consegnare agli ebrei che abitano nel proprio condominio: a questo link o può essere ritirato in segreteria.
4) SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI (18-25 GENNAIO): tutte le iniziative a questo link.
5) RAGAZZI, INTERNET, CELLULARI, COMPUTER: 4 incontri decanali per i genitori. Info e prenotazioni a questo link.
6) CENA GIOVANI decanale su come essere protagonisti nel nostro quartiere: giovedì 16 gennaio ore 19.30 Oratorio S. Curato d’Ars. Info e prenotazioni a questo link.
7) PREMIAZIONE del nostro presepe in chiesa che ha vinto il concorso cittadino: Domenica 12 gennaio alle ore 15 in Via S.Antonio 5. Complimenti a chi l’ha allestito. Foto a questo link.
8) PELLEGRINAGGIO contemplativo attraverso l’arte con il dott. Luca Frigerio: mercoledì 15 gennaio ore 18 presso il Beato Angelico. Sarà presente il Quartetto Qiqaion. Info a questo link.
Le parole dell’Arcivescovo Mario Delpini
dalla Proposta Pastorale 2024/2025
Nell’anno giubilare è opportuno che ci sia un tempo, per esempio il mese di gennaio, non tanto per ulteriori riunioni e discussioni, ma per sospendere, per quanto è possibile, le attività ordinarie e vivere un “tempo sabbatico”, dedicato non a fare qualche cosa, ma a raccogliersi in una preghiera più distesa, in conversazioni più gratuite, in serate familiari più tranquille. Non siamo mai esonerati dalle nostre responsabilità, ma ci fa bene, di tanto in tanto, riposare e lasciar riposare la terra.
in TV e su Internet
Le principali celebrazioni diocesane sono trasmesse su Telenova (canale 18):
- la Messa in diretta dal Duomo, dal lunedì al venerdì alle 8.00, alla domenica alle 9,30 oppure, in occasione di particolare solennità, alle 11.00 e alle 17.30;
- nei giorni feriali, dopo la Messa viene trasmesso il commento al Vangelo e in coda al TG delle 19.15 una “striscia” con le principali notizie della Diocesi;
- il giovedì alle 18.30: “La chiesa nella città”, settimanale di attualità, testimonianze, riflessioni.
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Vedi qui un breve video esplicativo.
- Fai un "tour" virtuale attraverso immagini e informazioni artistiche
- Cronaca di una storia: le tappe che hanno portato alla nascita dei Santi Patroni