Benvenuti nel sito della Parrocchia Santi Patroni d'Italia
fondata dai frati del Terzo Ordine Regolare di San Francesco
ora affidata alla cura pastorale della Diocesi di Milano

via Arzaga, 23 - 20146 Milano
tel. uff. parrocchiale: 02.48302884 - fax: 02.4125024
email: parrocchia@santipatroni.it
www.santipatroni.it
Per offerte a parrocchia e oratorio:
IBAN IT46I0306909606100000007558

Canali WhatsApp: Parrocchia - Oratorio

orari


Apertura chiesa:
giorni feriali:
8.00-12.00 e 16.00-18.30
giorni festivi:
8.00-12.30 e 16.30-19.00

Messa vigiliare festiva:
sabato 18.00
Messe festive:
11.00 18.00
(al Beato Angelico: 10.00)
Messe feriali:
9.00
(al Beato Angelico: lun 7.00, mar-sab 7.30)
Confessioni:
- prima e dopo le messe feriali con il parroco
- sabato dalle ore 17 con confessore straordinario
- sabato pomeriggio in tutte le chiese della città
- chiese penitenziali giubilari:
S. Rita
via S. Rita da Cascia 22
Chiesa dei Cappuccini
p.zza Velasquez 1
Santo rosario:
giorni feriali 18.00
Adorazione eucaristica:
il primo martedì del mese alle 18.00, con Rosario eucaristico
Ufficio parrocchiale:
mar-ven:
9.30-12.00 e 16.00-18.30
sab:
9.30-12.00

Centro di ascolto - Caritas:
Riapre il 10/09/2024
martedì 10.00-11.30
tel. 02 48302884
Vedi pagina Carità

Avvisi della settimana

Domenica 16 marzo 2025

II di Quaresima


Lo stupore per le parole di Gesù pare sia estinto: i discepoli sentono proclamare l’insegnamento di Gesù, ma non si meravigliano, non si registra nessuna emozione, nessuna gioia. Lo stupore estinto rende noioso essere cristiani, forse doveroso, ma noioso. Il cristianesimo noioso diventa irrilevante, come un sale che ha perso il suo sapore e non serve a niente. Lo stupore estinto estingue anche le domande e perciò il catechismo diventa una ripetizione, la preghiera diventa un dovere, la speranza diventa un volontarismo. Questo Pellegrinaggio vuole portare davanti al Signore tutto ciò che ci grava sulle spalle e consegnarlo perché si possa ritrovare lo stupore.
(Arcivescovo Mario Delpini, 14 marzo 2025)


1) QUARESIMA: prepariamoci alla S. Pasqua
- CON IL NOSTRO ARCIVESCOVO MARIO DELPINI: «Kaire», riflessione quotidiana – di tre minuti – sulle Opere di misericordia. Sui social della Diocesi di Milano (youtube,facebook,instagram...) e su TeleValassina (canale 114), ore 7.05, 8, 13.45, 17.45, 20.05, 21.05, 23.15 e Tv2000 (canale 28) ore 19.38.
- ESERCIZI SPIRITUALI:
A) nella Chiesa penitenziale del Rosetum con Fra Roberto Pasolini predicatore della Casa pontificia, Martedì 18 marzo, ore 21. Email per info
B) nella Basilica giubilare di S. Ambrogio con don Luigi Maria Epicoco, 18-19-20 marzo, ore 21:
+ pellegrinaggio serale a piedi (email per info) o con i mezzi (ritrovo ore 20.35 MM Gelsomini)
+ nella propria casa: link per il collegamento online
Al termine della serata conclusiva possibilità di condivisione online: giovedì 20 marzo dalle ore 21.45 collegandosi a questo link (email per info)
- DOMENICHE INSIEME con le famiglie del catechismo:
ore 11 S. Messa portando alimenti pro Caritas, incontro genitori-giochi in oratorio, aperitivo:
16 marzo V elem.-I media; 23 marzo preadolescenti-medie e festa dei papà; 30 marzo III elementare; 6 Aprile IV elementare e I confessione; 13 aprile adolescenti e giovani
- VIA CRUCIS: tutti i venerdì ore 9 preceduta dalle Lodi e 17.30 seguita dalla recita dei Vespri, in Chiesa
ore 20.45 su PadrePioTv (can. 145)
- ALIMENTI: raccolta pro Caritas prima delle Messe festive (Pasta, riso, Olio in bottiglia di plastica, caffè, tonno, biscotti, legumi cotti, zucchero, latte a lunga conservazione, pelati, succhi di frutta.)
- VEGLIA per i missionari martiri 2024: lunedì 24 marzo ore 18 in cappellina. Vedi la locandina
- MEDITAZIONE sulla speranza: tutti i lunedì ore 16 con don Graziano
- CONFESSIONI: tutti i Sabati dalle ore 17 con un confessore straordinario
- LECTIO online sulle letture della Domenica, tutti i giovedì ore 21-22. Questo il link per collegarsi (Zoom)
- S.ROSARIO: lun.-giov. ore 18 in cappellina
- VANGELO DEI BAMBINI da colorare, sulla pagina della Liturgia.

2) ADOLESCENTI-GIOVANI:
- Corso Animatori Oratorio estivo: email per info
- Vespritz: Vespro e aperitivo in Oratorio: giovedì 20 marzo ore 18.30
- S.Messa e pranzo in Oratorio: Domenica 23 marzo dalle ore 11

3) FESTA DEI PAPA’ di mercoledì 19 marzo, San Giuseppe. Li festeggeremo nella S. Messa delle ore 11 di Domenica 23 marzo: sono tutti invitati.

4) I GIOVANI DEL SERMIG che ospiteranno i nostri preadolescenti nel pellegrinaggio decanale giubilare a Torino del 2-4 maggio, distribuiranno materiale informativo al termine delle Messe di Sabato 22 e Domenica 23 marzo. Al termine della Messa delle ore 11 ci sarà anche un breve incontro di presentazione seguito dall’aperitivo con i preadolescenti e dal pranzo con i giovani.

5) I CRESIMANDI parteciperanno Domenica 23 marzo all’incontro a San Siro con l’Arcivescovo.

6) ESEQUIE di Mons.Arch.Valerio Vigorelli: lunedì 17 marzo h 14.40 al Beato Angelico.

7) GRAZIE per i 410 euro raccolti con la distribuzione di chiacchere e frittelle pro ritiro giovani del 25-27 aprile a San Ginesio.

8) MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA QUARESIMA:
Leggilo a questo link.

9) SOUL FESTIVAL, Milano 19-23 marzo: qui maggiori informazioni. Partecipa con un amico che non frequenta più la chiesa.

10) GIUBILEO A MILANO. Sono 35 le Giornate giubilari che si celebreranno a Roma. Nelle date stabilite saranno convocate diverse categorie di fedeli. L’invito è a convergere sugli appuntamenti della Capitale. Chi fosse impossibilitato a intraprendere il pellegrinaggio romano, tuttavia, potrà celebrare alcune Giornate giubilari anche in diocesi di Milano. A questo link sono riportati gli appuntamenti diocesani – in aggiornamento – relativi al primo semestre dell’anno.

L’Indulgenza si ottiene
anche attraverso l’intelletto

Oltre alla visita alle chiese giubilari, una via per ottenere la grazia straordinaria dell’Anno santo è partecipare a Missioni popolari, esercizi spirituali o incontri di formazione sul Concilio e sul Catechismo. Ma fondamentali sono l’atteggiamento di conversione e lo spirito di carità.

Leggi l'articolo di don Massimo Pavanello, Delegato diocesano Giubileo (13 Gennaio 2025, sul sito della Diocesi)
Celebrazioni e notizie della Diocesi
in TV e su Internet


Le principali celebrazioni diocesane sono trasmesse su Telenova (canale 18):
  • la Messa in diretta dal Duomo, dal lunedì al venerdì alle 8.00, alla domenica alle 9,30 oppure, in occasione di particolare solennità, alle 11.00 e alle 17.30;
  • nei giorni feriali, dopo la Messa viene trasmesso il commento al Vangelo e in coda al TG delle 19.15 una “striscia” con le principali notizie della Diocesi;
  • il giovedì alle 18.30: “La chiesa nella città”, settimanale di attualità, testimonianze, riflessioni.
Ai contenuti in onda su Telenova si aggiungono celebrazioni, convegni, interviste e servizi giornalistici disponibili sul canale YouTube della Diocesi




Questo contributo vuole testimoniare il segno lasciato dai Frati TOR alla Comunità della Parrocchia Santi Patroni d'Italia.
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
Vedi qui un breve video esplicativo.
Conosci la nostra chiesa?

- Fai un "tour" virtuale attraverso immagini e informazioni artistiche
- Cronaca di una storia: le tappe che hanno portato alla nascita dei Santi Patroni