
Pace e Bene!
Benvenuti nel sito della Parrocchia Santi Patroni d'Italiaaffidata ai frati del Terzo Ordine Regolare di San Francesco
via Arzaga, 23 - 20146 Milano
tel. uff. parrocchiale: 02.48302884 - fax: 02.4125024
email: parrocchia@santipatroni.it
www.santipatroni.it

orari
Apertura chiesa:
giorni feriali:
8.00-12.00 e 16.00-19.00
giorni festivi:
8.00-12.30 e 16.30-19.00
Messa vigiliare festiva:
sabato 18.00
Messe festive:
9.00 11.00 18.00
10.00 (al Beato Angelico)
Messe feriali:
8.30 18.00
Lodi:
8.00
Confessioni:
a richiesta
Vespri:
18.30 in cappella
Adorazione eucaristica:
(giovedì feriali
da ottobre a giugno)
16.00 S. Rosario
16.30 messa e adorazione
18.45 vespri e benedizione
Ufficio parrocchiale:
mar-mer-giov-ven:
9.30-12.00 e 16.30-18.00
sab: 9.30-12.00
lun: chiuso
Centro di ascolto:
Riapre il 12/09/2023
10.00-11.30
Vedi pagina Carità
Avvisi della settimana
Domenica 26 novembre 2023
III di Avvento Ambrosiano (anno B)
E’ tornato l’appuntamento serale per pregare con l’Arcivescovo ogni sera alle 20.32, utilizzando i canali del portale diocesano (www.chiesadimilano.it) e i social (YouTube, Facebook, Instagram); oppure Telenova (canale 18 del digitale terrestre) e Radio Marconi.
Anche nelle domeniche di Avvento il nostro Arcivescovo predicherà ai Vespri Domenicali delle ore 16,30 in Duomo.
Durante l’Avvento ci sarà anche una Visita-Pellegrinaggio al Museo Diocesano. Ammireremo la pala del Beato Angelico, parte di un armadio a S. Marco di Firenze. Vi andremo domenica 17 dicembre, partendo dalla Parrocchia alle 15,00. Iscriversi in Segreteria entro l’11 dicembre.
Nella giornata del 28 novembre le Monache provenienti dalla Bielorussia venderanno i loro prodotti fuori dalla chiesa, per sostenere l’assistenza che offrono a orfani e disabili nella loro regione.
Nel Tempo di Avvento, raccomandiamo l’Adorazione eucaristica del 1° Dicembre, alle ore 21.
Pregheremo la Novena dell’Immacolata, a partire da mercoledì 29 novembre, con il Rosario alle 17.15 e una meditazione specifica nella Messa delle 18.
Per chi volesse dare una mano per trasferire gli arredi dell’Oratorio (e dell’Oasi), ci troviamo oggi (26) pomeriggio e poi se occorre anche il giorno 8 e 9 dicembre.
L’Avvento è un Tempo forte dell’Anno liturgico. In questo anno 2023 proponiamo di sostenere un progetto di formazione scolastica per i giovani indigenti, nella consapevolezza che la cultura aiuta la promozione umana di tutti. Trovate le buste in fondo alla chiesa.
Quest’anno, nell’Ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepio di Greccio, la parrocchia indice un Concorso dei Presepi aperto a tutti con due categorie: il Presepe “domestico” e quello “pubblico” (cioè visibile e raggiungibile dall’esterno). Chi vuol partecipare contatti l’ufficio parrocchiale o invii una mail con foto all’indirizzo parrocchia@santipatroni.it entro il 23 dicembre p.v.
Nelle serate di lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 novembre, presso la Basilica di S. Ambrogio, si terranno gli incontri di Esercizi Spirituali per i giovani.
La prima domenica di dicembre avremo nel corridoio della ex buona stampa i mercatini di Natale.
“La proposta educativa cristiana è chiamata a offrire l’esemplarietà di persone adulte, uomini e donne che sanno amare e accompagnare i ragazzi e le ragazze nell’imparare ad amare”
(dalla Proposta Pastorale “Viviamo di una vita ricevuta” di Mons. M. Delpini, pag. 15)




- Fai un "tour" virtuale attraverso immagini e informazioni artistiche
- Cronaca di una storia: le tappe che hanno portato alla nascita dei Santi Patroni

Sul sito della Diocesi:
la presentazione e il testo completo
in TV e su Internet
Le principali celebrazioni diocesane sono trasmesse su Telenova (canale 18):
- la Messa in diretta dal Duomo, dal lunedì al venerdì alle 8.00, alla domenica alle 9,30 oppure, in occasione di particolare solennità, alle 11.00 e alle 17.30;
- nei giorni feriali, dopo la Messa viene trasmesso il commento al Vangelo e in coda al TG delle 19.15 una “striscia” con le principali notizie della Diocesi;
- il giovedì alle 18.30: “La chiesa nella città”, settimanale di attualità, testimonianze, riflessioni.