
Pace e Bene!
Benvenuti nel sito della Parrocchia Santi Patroni d'Italiaaffidata ai frati del Terzo Ordine Regolare di San Francesco
via Arzaga, 23 - 20146 Milano
tel. uff. parrocchiale: 02.48302884 - fax: 02.4125024
email: parrocchia@santipatroni.it
www.santipatroni.it

orari
Apertura chiesa:
giorni feriali:
8.00-12.00 e 16.00-19.00
giorni festivi:
8.00-12.30 e 16.30-19.00
Messa vigiliare festiva:
sabato 18.00
Messe festive:
9.00 11.00 18.00
10.00 (al Beato Angelico)
Messe feriali:
8.30 18.00
Lodi:
8.00
Confessioni:
a richiesta
Vespri:
18.30 in cappella
Adorazione eucaristica:
(giovedì feriali
da ottobre a giugno)
16.00 S. Rosario
16.30 messa e adorazione
18.45 vespri e benedizione
Ufficio parrocchiale:
mar-mer-giov-ven:
9.30-12.00 e 16.30-18.00
sab: 9.30-12.00
lun: chiuso
Centro di ascolto:
Vedi pagina Carità
Avvisi della settimana
Domenica 4 giugno 2023
SS. Trinità
Giovedì prossimo 8 giugno è la Solennità del Corpus Domini. La processione diocesana, presieduta dall’Arcivescovo, quest’anno si svolge nel Decanato Niguarda-Zara, con partenza dalla Parrocchia S. Dionigi (Largo S. Dionigi in Pratocentenaro, 1) dopo la Celebrazione delleore 20.00 e arrivo al Piazzale dell’Ospedale Niguarda. Sono invitati tutti, soprattutto i Consigli Pastorali e i Ministri dell’Eucaristia. Chi vuol venire, partiamo dalla nostra chiesa alle 18,30, in metropolitana. Chi andasse da solo, può scendere alla metro lilla Cà Granda. Vedi locandina.
Sabato prossimo 10 giugno verranno ordinati dal nostro Arcivescovo in Duomo i quindici nuovi sacerdoti della Diocesi Ambrosiana. “Pace in terra agli uomini, che egli ama” è il motto di quest’anno. Ci uniamo con la preghiera a questo gioioso evento.
La Festa dell’Oratorio si farà sabato 1° luglio.
Nella pagina Liturgia potete trovare le omelie del Parroco.
“Eucarestia: scuola di preghiera e di vita. Kyrie, eleison, Alleluia, Amen possono indicare percorsi che lo Spirito suggerisce e che la liturgia richiama con frequenza per alimentare la partecipazione consapevole, affettuosa, intensa ai santi misteri, alla preghiera della Chiesa e a tutte le manifestazioni della preghiera cristiana. Da questa grazia di divinizzazione prende forma la vita cristiana, prende forza e slancio la missione di portare il Vangelo a ogni creatura”
(Arcivescovo Delpini, Proposta pastorale 2022-2023, pp.46-47)
Con l’avvento del nuovo digitale terrestre, le principali celebrazioni diocesane sono trasmesse su Telenova (canale 18):
- è possibile seguire in diretta la Messa dal Duomo, dal lunedì al venerdì alle 8.00, alla domenica alle 9,30 oppure, in occasione di particolare solennità, alle 11.00 e alle 17.30;
- nei giorni feriali, dopo la Messa viene trasmesso il commento al Vangelo e in coda al TG delle 19.15 una “striscia” con le principali notizie della Diocesi;
- il giovedì alle 18.30: “La chiesa nella città”, settimanale di attualità, testimonianze, riflessioni.
Ai contenuti in onda su Telenova si aggiungono celebrazioni, convegni, interviste e servizi giornalistici disponibili sul canale YouTube della Diocesi
- Fai un "tour" virtuale attraverso immagini e informazioni artistiche
- Cronaca di una storia: le tappe che hanno portato alla nascita dei Santi Patroni

Sul sito della Diocesi:
la presentazione e il testo completo
presentazione nelle zone pastorali